Corsi e Insegnanti
La Scuola di Musica Verdi ambisce ad offrire il maggior numero possibile di corsi musicali, sia ad indirizzo classico, sia ad indirizzo moderno e poter quindi venire incontro alle richieste, inclinazioni e desideri di una quantità sempre più ampia di allievi.
Teoria (LSTE) e Armonia
Il corso di teoria e solfeggio della Scuola di Musica Verdi è finalizzato al conseguimento della licenza di Teoria e Solfeggio tramite Esame di Stato presso un Conservatorio di Musica; l’allievo dovrà essere in grado di leggere a prima vista un solfeggio con varie combinazioni ritmiche e in diverse chiavi musicali, cantare a prima vista senza accompagnamenti e saper scrivere sotto dettatura un brano melodico.


Corsi “Complementari”
I cosiddetti corsi complementari della Scuola di Musica Verdi si ramificano in più tipologie ed offrono innanzitutto ai bambini, ma anche ad esperti, un ulteriore bagaglio istruttivo nell’ambito musicale. Inoltre, per coloro che desiderano approfondire la propria tecnica, la propria didattica ed esperienza, c’è la possibilità di seguire questi corsi straordinari:
STORIA ed ESTETICA della MUSICA:
Lo sapevi che Mozart ha scritto l’overture del Don Giovanni la mattina stessa della prima dell’opera?La storia della musica può farti scoprire un mondo che ancora non conosci, e portarti nelle vite dei più grandi musicisti di tutti i tempi. E poi, per interpretare al meglio un brano, è importante conoscere la storia del suo compositore!Sarà Isabella Ius, insegnante di clarinetto, a parlarti di tutto questo e molto altro.Se vuoi altre informazioni, la segreteria è sempre disponibile per eventuali chiarimenti.Non perdere l’occasione di imparare cose nuove!

- MUSICA D’INSIEME:Se hai visto il video dei nostri insegnanti che suonano, avrai sicuramente già capito l’importanza di questo corso!Suonare insieme è molto diverso dal farlo da solisti, e da sicuramente diverse soddisfazioni. Per questo abbiamo deciso di dedicare un corso intero all’insegnamento di questa attività.Ovviamente è un corso rivolto a tutti: sia alla sezione classica che a quella moderna della scuola. Per la sezione moderna, sarà il maestro Giovanni Scarabel a tenere il corso: vedrai che non ti annoierai!Se vuoi altre informazioni, la segreteria è sempre disponibile per eventuali chiarimenti.Ti aspettiamo!

EQUILIBRIO FISICO:

- HOME RECORDING: Al giorno d’oggi sia per un musicista professionista che per un principiante, risulta essere fondamentale avere un minimo di conoscenza nell’ambito del recording e di conseguenza della produzione musicale; ecco perché quest’anno, oltre alle normali lezioni di chitarra elettrica, terrò un corso collettivo sui fondamenti di tutto ciò che riguarda la registrazione e l’amplificazione live. Questo ti permetterà di valorizzare lo studio del tuo strumento personale, concretizzare le tue idee compositive ed avere i giusti mezziper gestire una situazione su un palco durante un live. Il corso è tenuto dal nostro Matteo Ballarin (Chitarra elettrica e Home Recording)Ti aspetto!!!!

Corsi di musica ad indirizzo classico
- PIANOFORTE
- CHITARRA CLASSICA
- CLARINETTO E SASSOFONO
- VIOLINO E VIOLONCELLO
- FISARMONICA
- FLAUTO TRAVERSO
- TROMBA E TROMBONE

Corsi di musica ad indirizzo moderno
- CHITARRA MODERNA E ACUSTICA
- BASSO ELETTRICO
- BATTERIA
- TASTIERA
- CHITARRA JAZZ
- CANTO MODERNO
- CORSO DI COMPOSIZIONE E MUSICA D’INSIEME
- HOME RECORDING (NOVITA’)
